
Finalmente arriva il week-end e possiamo tuffarci tra forni fornelli e cucina. Approfitto del tempo libero per proporre un piatto che ha preparato mia sorella la settimana scorsa. L’ho immediatamente amato e riproposto per il compleanno di una carissima amica.
Ingredienti
- Zucca
- Salsiccia o macinato
- Scamorza affumicata o mozzarella
- Crema di tartufo
- Zafferano
- Sfoglia per lasagna
- Cipolla
Indicazioni per gli ingredienti
Un blog di cucina dovrebbe pubblicare una ricetta con le giuste dosi degli alimenti, con i tempi esatti di cottura di ogni ingrediente e le porzioni. Bene, non sono stata molto attenta questa volta perchè temevo venisse un vero disastro! Ah dovrei anche indicare i tempi di preparazione della ricetta! E quelli li so!

Tagliare circa 1/4 della zucca che pesava 7kg, pulirla dai semi, farla a fettine piccole, cuocerla a fuoco medio, aggiungere 1bustina di zafferano e due cucchiaini di crema tartufata bianca per poi frullare tutto (1h.30)

Tagliare la cipolla,metterla in padella con un filo d’olio, farla imbiondire a fuoco lento (10minuti) aggiungere 600g circa di salsiccia macinata e portare a fine cottura (10minuti) totale 20minuti.

Prendere una teglia per 4persone, mettere uno strato di crema di zucca, sistemare sopra un primo strato di fogli di pasta, aggiungere la crema di zucca, stenderla bene, mettere la salsiccia e 1/4di scamorza affumicata,coprire con le sfoglie di lasagna e ripetere tutto fino a terminare gli ingredienti chiudendo l’ultimo strato di pasta con crema di zucca e l’ultimo quarto di scamorza per poi coprire con carta stagnola (10minuti)

Lasciar cuocere a 200gradi con carta stagnola (45minuti, ma in questo caso possiamo occuparci di altro: tipo lavare le padelle e le pentole che abbiamo sporcato. Quindi recuperiamo tempo. Ma se siamo stanchi e vogliamo riposare un pó ci toccherà aggiungere altri 20minuti tra lavare, asciugare e mettere tutto in ordine. Beh in verità a questo punto della ricetta è intervenuto Alessandro che ha assaggiato la crema di zucca prima di lavare i piatti e mi ha dato la conferma che stava venendo una ricetta strepitosa. Alessandro aveva paura che la zucca fosse poca e che la crema di tartufo coprisse lo zafferano, è rimasto deluso! Ha lui stesso affermato che era un trionfo di sapori! Trascorsi 45minuti togliere la carta stagnola e lasciar cuocere per altri 15minuti.

Apparecchiare, fare le porzioni, servire e mangiare (massimo 10minuti. Cioè, 3ore per preparare tutto questo e 10minuti per lasciare la teglia senza neanche una briciola? Ah nei 10minuti è incluso il brindisi per il compleanno di Luisa, la foto a mia sorella Lucia con il messaggio per ringraziarla della ricetta e il BIS!!!

Questi sono i semi di zucca che ho tolto dalla zucca per questa ricetta. Mia suocera vuole piantare i semi in giardino così nell’attesa delle zucche per l’anno prossimo, in estate le piantine offriranno tanti fiori che lei riemirà, pastellerà e friggerà quando andremo in salento. Li pianteró anche io sul terrazzo e per conservarli li ho puliti, lavati e asciugati con carta assorbente e carta forno. Ora sono in un piatto sul frigorifero ad asciugare. Bisogna muoverli spesso e controllare che non siano bagnati e togliere gli eventuali semi ammuffiti o vuoti.
Sonia, buonissima la tua ricetta della lasagna di zucca, l’ho preparata proprio oggi x il pranzo…pensavo che tanta zucca sarebbe stata troppo dolce…e invece mi ha sorpresa del piacevole mix di sapori in bocca…brava
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao Anna! Sai, anche io avevo paura per l’accostamento. Sono rimasta stupita al punto di farla 2volte. In fine settimana l’ho fatta di nuovo con macinato e mozzarella!
"Mi piace"Piace a 1 persona