
Un’idea veramente gustosa e veloce, non è un mio piatto ma merita veramente d’esser condiviso. Questo è stato il primo che abbiamo mangiato domenica a Tolfa e nonostante avesse due ingredienti che gradisco poco, ho lasciato il piatto pulitissimo😀😋
Michele e Pablo sono le prime persone che abbiamo conosciuto a Roma, il nostro incontrarci è stato causa di situazioni e frutto di molte esperienze insieme ma anche separatamente. Un rapporto interrotto e modificato in varie occasioni e tappe. A dicembre 2018 andammo a Roma per un concorso e la città entró con violenza nel mio cuore. Accarezzammo per qualche giorno l’insensata fantasia di trasferirci a Roma fino a volerla fortemente, fino a convincerci di poter trovare lì un posto dove recuperare una identità ed un ruolo sociale. Decidemmo all’avventura di fermarci a Roma al ritorno da Milano e dal congresso di +Europa. Avevamo organizzato una permanenza di tre giorni, allo scadere dei quali saremmo tornati in Salento a decidere altre destinazioni. Dopo vari tentativi in agenzie bizzarre ed ostili, c’era rimasta all’ultimo giorno, un’agenzia nei pressi del B&B. Inserito il navigatore c’incamminammo. Ricevetti una telefonata e ci fermammo. Quando cercai di riattivare il navigatore alla fine della telefonata, ebbi qualche difficoltà per la geolocalizzazione, e lì i rimproveri di Alessandro che non dovevo stare al telefono in strada e in movimento. Si avvicinarono due ragazzi per chiedere se avevamo bisogno, chiesi dell’agenzia immobiliare nelle vicinanze e si offrirono di accompagnarci. Manco c’eravamo messi in cammino che uno dei due chiede perchè cerchiamo un’agenzia e quando scopre che era per un affitto a Roma, con un accento spagnolo candido risponde: “ma ce l’abbiamo noi la casa” stupore totale ma era cara per noi e la vedevo già sfumare. Abbiamo provato comunque s contrattare e cosa strana, andó bene! Cominciammo a chiacchierare e finimmo al tavolo di un bar a bere e a chiacchierare. L’indomani si andava a vedere casa nuova. Dopo 17giorni viaggiavamo verso Roma verso una nuova vita, una nuova avventura! Nei primi due mesi la presenza dei ragazzi è stata piacevole e costante ma quando c’è stata la necessità di comunicare al proprietario di casa e non all’amico si sono create delle fratture ma risanate lentamente per volontà di tutti nel rispetto di tempi e sentimenti. Michele e Pablo c’hanno dato una grande opportunità conceddndoci quell’appartamento, hanno reso possibile la nostra “fuga” e per questo non smetteró mai di esser loro grata. Michele è venuto in nostro aiuto snche quando a causa di una truffa non potevamo più sostenere le spese nella capitale e dovevamo spostarci in provincia. Dovevamo liberare da accordi l’appartamento, avevamo trovato una casa ma la persona c’ha truffati. Non voglio spendere parole sulla vicenda perchfè ci dormo poco la notte e mi fa troppa rabbia ancora. La vicenda c’ha tolto la liquidità per le caparre di un eventuale appartamento e ciam trasferiti, con il supporto di Michele che conosceva il proprietario di casa, cosa non di poco conto visto che abbiamo scoperto che le agenzie e i proprietari degli appartamenti non vogliono persone con handicap nelle case. Ora siamo quu e da quando il lockdown è terminato ci vediamo spesso e sono venuti a pranzo da noi e domenica siamo stati ospiti da loro in un luogo veramente incantevole. Mentre io Alessandro e Pablo chiacchieravamo all’aperto, Michele cucinava per tutti. Ero un pó preoccupata per il pranzo perchè non amo nè i pomodorini nè la pancetta fresca, mi vedevo già a dover scartare con la forchetta pezzi di questo e quello e invece… gli ingredienti erano così ben amalgamati, così cotti a puntino che sentirli sciogliere in bocca era una delizia del palato, un solo ingrediente più cotto k più crudo avrebbe rotto quell’incantesimo, e invece Michele ci stupì.
Bend, dopo tanti elogi, ecco la sua ricetta.
Ingredienti per 4 persone
- 250g di peperoni friggitelli
- 10 pomodorini gialli
- 200g di salsiccia
- 100g di pancetta fresca
- Una manciata di pinoli
- Pepe
- Sale
- Una cipolla
- Olio
- Vino rosso
- 5 cucchiai di Formaggio grattugiato
In una padella soffriggiamo la cipolla con l’olio, aggiungiamo i friggitelli tagliati finemente e lasciamo cuocere per 10minuti. Aggiungiamo i pomodorini gialli tagliati a pezzetti piccoli, lasciamo cuocere per ulteriori 5minuti e aggiungiamo la salsiccia tagliata a pezzettini e la pancetta a cubetti. Saltiamo con vino rosso, aggiustiamo di sale e pepe. Saltiamo la pasta aggiungendo il formaggio. Buon appetito e w le cose belle.
Buon pomeriggio!😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeroggio a te!😘
"Mi piace""Mi piace"
Mamma mia che bontà 😋
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, e non ci credevo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo provarli subito !
"Mi piace"Piace a 1 persona
È la stessa cosa che ho detto dopo aver finito il piatto!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci credo
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣😋😋😋🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona